Lo studio è aperto solo per le urgenze

In conformità alle raccomandazioni per l’Emergenza Coronavirus per la tutela della salute pubblica e dei lavoratori, fino al 29 marzo 2020 lo studio Villa Vignocchi rimarrà aperto solo per le urgenze.

Solo in caso di urgenze vi invitiamo a contattarci ai seguenti recapiti:

telefono e segreteria telefonica: 0536-838747
cellulare e WhatsApp: 338-7055993 / 347-8843602
email: villavignocchi@libero.it

Sono pertanto cancellati gli appuntamenti presi prima del 15/03/2020.

Vieni e scopri Invisalign

Invisalign è una tecnica invisibile per allineare i denti, adatta sia agli adulti che ai ragazzi più giovani. Permette di ottenere gli stessi risultati del classico apparecchio di metallo, senza però l’imbarazzo estetico e le difficoltà nel tenerlo pulito.


Visti i grandi successi ottenuti in quasi 20 anni di esperienza, invitiamo genitori e ragazzi nel nostro Studio Villa Vignocchi per scoprire INVISALIGN.

Prenota una visita individuale gratuita: approfondiremo ogni aspetto, risponderemo a tutte le vostre domande e vi faremo un preventivo gratuito.

Prenotazione visita individuale gratuita:

 

Come creiamo una relazione tra il bambino e la dentista

Dal momento in cui il tuo bambino inizia a sentirsi a proprio agio con l’ambiente e il nostro staff, chiederemo al piccolo paziente di sedersi alla poltrona senza essere accompagnato. Abbiamo riscontrato in varie situazioni che in questo modo si crea un’ottima relazione tra il bambino e la dentista, senza intermediari. Questo rapporto diretto di fiducia è aiutato proprio dal fatto che il genitore si fida della dentista e permette al bambino di andare da solo.

Finita la seduta, al genitore sarà spiegato tutto quello che è stato fatto e le eventuali cure da seguire in futuro.

Come preparare il bambino alla prima visita dalla dentista

E’ bene parlare al piccolo del controllo dalla dentista, spiegando con tranquillità e usando un linguaggio molto semplice. Bisognerebbe prendere questo appuntamento come una cosa normale, senza creare in lui aspettative o ansie e sapendo che sarà il dentista stesso a spiegargli ogni cosa.

Chiediamo anche al genitore di non promettere al bambino un premio per la loro visita odontoiatrica. Questo infatti farebbe pensare al bambino che andare dalla dentista possa essere un’esperienza negativa, che ha bisogno di essere premiata e ricompensata.

Abbiamo bisogno della collaborazione anche da parte del genitore, così da riuscire a rendere l’appuntamento dalla dentista un momento invitante, stimolante e piacevole.

Perché iniziare presto con i primi controlli dalla dentista

Può sembrare fin troppo presto portare un bimbo di due o tre anni dalla dentista, ma ci sono varie cose che la dentista pediatrica può iniziare a fare.

Infatti già i primi controlli sono importanti per intercettare le situazioni da prevenire, per dare i primi consigli di igiene orale e per spiegare al tuo bambino come prendersi cura dei propri denti. In alcuni casi possiamo iniziare a correggere le abitudini alimentari errate, dando piccoli suggerimenti che possono aiutare a mantenere in salute i suoi denti.

Fin dai primi momenti, staremo attenti alle situazioni sulle quali eventualmente intervenire subito. Agire direttamente sui problemi riscontrati offre diversi vantaggi, sia al bambino che al genitore. Il procedimento sarà infatti più veloce, meno impegnativo e sicuramente meno costoso.

Un piano di trattamento su misura per ogni bimbo

Valutando l’età, i bisogni e le necessità del tuo bambino, in occasione della prima visita la dentista preparerà un piano personalizzato. In questo modo avremo fin da subito un’idea generale dei trattamenti da svolgere nel tempo. Il piccolo paziente si abituerà pian piano ad andare con regolarità alle visite dalla dentista, focalizzate inizialmente a familiarizzare con lo studio e con lo staff.

Una volta che avrà preso confidenza, inizieremo con i trattamenti essenziali per la salute presente e futura della bocca di tuo figlio, a partire dalla prevenzione.

Il bambino la prima volta dal dentista

A partire dalla prima volta in cui il tuo bambino entra nel nostro studio, ci accerteremo che questa visita possa essere un’esperienza positiva e che susciti il più possibile un senso di benessere. Insieme al nostro staff creeremo un contesto tranquillo, così da mettere il tuo bambino a proprio agio.

Teniamo sempre in considerazione l’età del piccolo paziente. Questo ci permette di capire quali sono le sue esigenze, le sue capacità e i suoi possibili timori.

Pensiamo infatti che una buona accoglienza e attenzione al tuo bambino siano il primo passo per aiutarlo con la nuova esperienza nel nostro studio.