Conviene andare dal dentista non solo quando c’è un problema, ma con una frequenza regolare. In questo modo è possibile prevenire eventuali problemi e intervenire in modo meno invasivo e meno costoso.
La prima visita di controllo dovrebbe essere fatta quando il bambino sta bene ed è tranquillo. In questa occasione potrà innanzitutto familiarizzarsi con lo studio e le persone che vi lavorano.
La prevenzione della carie avviene tramite i sigilli e l’applicazione di fluoro: questi trattamenti si fanno in una sola seduta e senza fastidi per il bimbo.
La radiografia è un controllo approfondito della situazione generale dei denti, sia quelli visibili che quelli che non sono ancora spuntati. E’ un esame veloce e le moderne apparecchiature dello studio consentono una irradiazione minima.
Con l’ortodonzia ci si prende cura del futuro: più i denti sono dritti, più è facile mantenerli puliti e quindi in buona salute.